Capire le lingue oltre la lingua

La Dante Rovigo propone il ciclo di incontri “Capire le lingue oltre la lingua”, dedicato a questioni linguistiche e comunicative. Direzione scientifica: Matteo Santipolo (Università di Padova) La complessità della società contemporanea trova nelle questioni...

Visita alla mostra Il Trionfo del Colore

Vicenza, Il Trionfo del Colore: Da Tiepolo a Canaletto e Guardi Vicenza e i capolavori dal Museo Pushkin di Mosca 16 febbraio 2019 – ore 16.30 partenza ore 14.30 Hotel Cristallo Oltre sessanta capolavori distribuiti tra Palazzo Chiericati, sede del museo civico, e...

Arte e Magia nella nuova grande mostra a Palazzo Roverella

Venerdì 14 dicembre, ore 17:30: vista alla mostra Arte e Magia Sorseggiamo l’Arte Demoni, spiriti, streghe, maghi, vampiri, fantasmi e altre oscure presenze. Fascinosi abitanti di un immaginario che ha stregato maestri dell’arte come Kandinsky, Rodin, Munch,...

Gli eventi di novembre 2018

Il calendario degli eventi della Dante Rovigo per questo mese Venerdì 16 novembre ore 17,30, Sala degli Stucchi di Palazzo Cezza Antonio Lodo presenterà il libro “Vivrò per sempre” di Patrizia Ferrante. Il libro è tratto da una storia vera, che dimostra...

La Giornata della Dante a Rovigo

7 Giugno 2018 Il Comitato di Rovigo festeggia la Giornata della Dante 2018 con la presenza del Segretario Generale della Società Dante Alighieri Dottor Alessandro Masi. Il programma prevede incontri con gli studenti, con i soci e con tutta la cittadinanza. Ecco il...

I mutevoli linguaggi dell’architettura

Il titolo della comunicazione riprende quello di una conferenza tenuta da Carlo Scarpa all’Akademie der Bildenden Künste di Vienna il 16 novembre 1976. In quell’occasione il maestro veneziano non affrontò le questioni strutturali e/o funzionali che sembrano oggi...