Le Lingue in Fiera – III edizione

LA LINGUA COME PONTE SOCIOCULTURALE: DALLE TERZE PAGINE AL PLURILINGUISMO In ottemperanza a quanto stabilito dal DPCM 18 ottobre 2020, articolo 1, punto 1, lettera d punto 5 che sospende le attività congressuali e convegnistiche in presenza, si comunica che...

Dante 700: Prologo dantesco

In preparazione degli eventi per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il nostro Comitato apre con una conferenza dal titolo “Prologo Dantesco” tenuta da Antonio Lodo, storico e scrittore del nostro territorio. Da sempre, si può dire, che la Commedia richiede al...

Presentazione della raccolta “Di sogni, lucciole e lampare”

Il nostro Comitato ha il piacere di presentare la raccolta di poesie della socia Nuccia Venuto dal titolo “Di sogni, lucciole e lampare” Mercoledì 19 febbraio alle ore 17,30 a Palazzo Cezza Sala degli Stucchi Una raccolta di liriche che parlano della sensibilità,...

Apertura Anno Sociale 2020

Dove e quando In occasione dell’apertura dell’anno sociale 2020 del nostro Comitato, sabato 18 gennaio 2020 alle ore 18.00 presso l’Auditorium Marco Tamburini del Conservatorio F. Venezze il Maestro Adriano Bassi, pianista, compositore e direttore d’orchestra e...

Dante nel “Canone…”

Giovedì 28 novembre alle ore 17 Sala degli Arazzi di Palazzo Cezza Antonio Lodo presenta: Dante nel “Canone…” di Harold Bloom Nella sterminata produzione critica su Dante da tempo occupa un posto del tutto singolare lo studio che al poeta ha dedicato il grande...

Incontri con Sandro Caruana

Tra italiano, Malta e glottodidattica Il Prof. Matteo Santipolo Università degli Studi di Padova, in occasione di una visita alla Società Dante Alighieri Comitato di Rovigo è lieto di presentare il Prof. Sandro Caruana, Ordinario di Glottodidattica e di Linguistica...